aderisci-projects

Caratteri

Sostieni un bambino a distanza PDF Stampa E-mail

sostieni_bambino

Sostegno a distanza o adozione a distanza è' un'iniziativa di solidarietà concreta che consiste nel farsi carico delle spese di mantenimento e educazione di un bambino a distanza.
E' un'opera di grande valore per i bambini bisognosi.

Scarica il DEPLIANT (New)

Se tu credi nell'efficacia di questo sostegno a distanza compila una delle schede e adotta anche tu un bambino a distanza. Questo sostegno a distanza è chiamato " adozione a distanza".

 

Moduli: Importante! Scarica, compila direttamente nel lettore PDF (consigliato Acrobat Reader) e salva, invia il file per Email a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , oppure stampa e invia per posta ordinaria all'indirizzo indicato nella scheda.

Moduli per effettuare versamento delle offerte:

Per la convenienza dei Benefattori o donatori abbiamo aperto i seguenti conti correnti.

Tutti i conti sono intestati a:

Procura Generale dei F.lli di San Gabriele attività ONLUS.
Codice Fiscale: 97004260580

Intesa Sanpaolo

IBAN: IT47 K030 6961 7430 0000 1055023
BIC (Swift): BCITITMM

Conto Corrente Postale

Conto: 000012463311
IBAN: IT 61 I 07601 12000 000012463311
BIC (Swift): BPPIITRRXXX

Piccole Donazioni

Madre Teresa diceva, "Non importa quanto si dà, ma quando amore si mette nel dare". Quindi, anche la più modesta delle offerte, unendosi alla solidarietà di molte altre persone, aziende, associazioni, enti locali e istituzioni, contribuisce a rendere più efficace la nostra attività dell'istruzione dei migliaia di bambini che ci chiedono di essere sostenuti a distanza.

Agevolazione fiscale per i donatori:

Agevolazione fiscale per chi sceglie di aiutare i bambini in difficoltà

art. 14 del D.Lgs. 35 del 14 Marzo 2005 ONLUS

Le liberalità in denaro o in natura erogate da persone fisiche o da enti soggetti all'imposta sul reddito delle società in favore di organizzazioni non lucrative di utilità sociale di cui all'articolo 10, commi 1, 8 e 9, del decreto legislativo 4 dicembre 1997, n. 460, nonché quelle erogate in favore di associazioni di promozione sociale iscritte nel registro nazionale previsto dall'articolo 7, commi 1 e 2, della legge 7 dicembre 2000, n. 383, sono deducibili dal reddito complessivo del soggetto erogatore nel limite del dieci per cento del reddito complessivo dichiarato, e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui.; oppure è possibile detrarre dall'imposta lorda il 19% dell'importo donato fino ad un massimo di 2.065,83 euro ( art.15, comma I lettera i-bis del D.P.R. 917/86 ).

 

Visitando questo sito web e accedendo ai contenuti presenti in esso, accetti che vengano trasmessi cookies nel tuo dispositivo. Per saperne di più su come utilizziamo i cookies, visita la pagina dedicata alla nostra privacy policy.

Accetto i cookies da questo sito.