ADOZIONI A DISTANZA IN INDIA Il sostegno a distanza per le spese d'istruzione o l'adozione a distanza consiste in un contributo economico stabile continuativo a un bambino o bambina a distanza in un Paese in via di sviluppo. Noi, dalla nostra parte, ci dedichiamo ai bambini poveri dell'India. Fratel Matteo Kavumkal, Indiano di origine e membro dell'Ordine religioso dei Fratelli Monfortani di San Gabriele con Casa Generalizia o sede Internazionale a Roma, ha dato vita all'attività di solidarietà ONLUS delle adozioni a distanza con lo scopo principale di offrire istruzione ai bambini poveri e di costruire scuole elementari nei villaggi remoti dove non ci sono edifici o strutture per impartire l'istruzione ai bambini. Lui crede fermamente che solo con l'istruzione si possono gettare le fondamenta del progresso umano. Egli dice sempre, "dove c'è istruzione non c'è fame". Poiché era amico di Madre Teresa di Calcutta, seguendo lo stesso spirito di carità, ha iniziato quest'opera nell'anno 1980 con sede operativa presso l'Istituto Ca' Florens, Istrana, nella Provincia di Treviso. Fin dall'inizio, Fratel Dionisio Santoro, il Direttore dell'Istituto e Fratel Rocco Matassa, sensibili ai grandi problemi dei poveri, particolarmente dei bambini, hanno offerto il loro tempo e la loro collaborazione. Fino ad oggi numerosi ragazzi hanno avuto la fortuna di ricevere gli aiuti per completare gli studi iniziati e si sono inseriti nel mondo del lavoro. Questi sono i frutti maturi che presentiamo al mondo intero. E questi, siamo certi, produrranno a loro volta, i semi del progresso e dello sviluppo. Ci auguriamo, che anche essi diventino benefattori che aiutino altri bambini bisognosi.
Adozioni a distanza in famiglia
I bambini poveri provenienti dalle famiglie povere, che vivono nei villaggi remoti, privi di strade, luce elettrica, case adeguate, acqua potabile nella prossimità, ci chiedono di essere sostenuti a distanza per il loro mantenimento: alimentazione, vestiario, cure mediche e per le spese di istruzione scolastica: pagamento della retta scolastica, acquisto dei libri scolastici e materiali didattici. Ovviamente diamo un aiuto economico all'intero nucleo familiare. Ci arrivano numerose richieste di aiuto dai bambini poveri, che vivono in famiglia, con un basso reddito di circa un euro o meno al giorno per l'intera famiglia. Essi non hanno nessuno che li aiuti per la loro istruzione e sono disagiati in ogni modo. Quindi siamo più sensibili ed attenti alle loro suppliche di aiuto.
Quota dell'adozione a distanza
La quota di adozione a distanza in famiglia è di 30,00 euro al mese (30 X 12 = 360 all'anno) che può essere versata in unica soluzione annuale di 360 euro oppure 180 euro ogni semestrale oppure 90 euro ogni trimestre oppure 60 euro ogni due mesi. Invitiamo tutte le persone di buona volontà ad adottare questi bambini a distanza.
Al ricevimento della scheda di adesione con l'impegno all'adozione a distanza, inviamo al benefattore una foto e una lettera informativa sul bambino individuato per il sostegno a distanza. Da quel giorno, il benefattore inizia il suo impegno di versare la sua quota di adozione a distanza. Dopo aver ricevuto il primo versamento della quota dell'adozione a distanza, formalizziamo l'adozione a distanza ed inviamo al bambino adottato l'indirizzo di posta del benefattore adottante a distanza. Il bambino adottato a distanza scriverà la prima lettera al benefattore. Dopo il ricevimento della prima lettera dall'assistito, il benefattore può instaurare uno scambio epistolare con l'adottato, nella lingua inglese o nella lingua del bambino. I Benefattori o sostenitori possono inviare lettere brevi, foto della famiglia o cartoline. Le cartoline devono essere dentro le buste. Si possono anche scambiare gli auguri di Buon Compleanno e di Buon Natale. La nostra segreteria offre eventuale assistenza per la traduzione delle lettere ricevute e delle lettere da inviare. Chiediamo ai benefattori di non importunarli con richieste di scrivere più lettere. L'impegno all'adozione a distanza dura fino a quando la bambino avrà completato il corso di studi e quindi, si è realizzato sia come persona, sia a livello professionale. Se il benefattore non ricevesse una lettera entro tre mesi dal primo versamento delle offerte, gli chiediamo di darci un accenno e noi cercheremo di scoprire il motivo del ritardo. In ogni caso, ricordi che i bambini, scelti da sostenere a distanza, vivono in villaggi remoti, lontani dai centri importanti, senza l'ufficio postale ed altre comodità d'utilità pubblica. Con un intervallo di circa 18 mesi, dall'inizio del versamento delle offerte per l'adozione a distanza, procureremo una nuova fotografia dell'assistito con un aggiornamento sull'andamento scolastico evidenziando l'efficacia dell'aiuto. Nel caso di un eventuale disguido o incomprensione, con un sereno dialogo tra noi, possiamo sempre promuovere una buona collaborazione tra noi a beneficio dei bambini.
Durata dell'adozione a distanza
Non ha una durata di tempo prefisso. Può durare fino al termine del corso di studio che il minore desidera di fare e diventi un adulto in grado di mantenersi dignitosamente ed autonomamente. Tuttavia è possibile, per motivi di perdita di lavoro o problemi economici, recedere dall'adozione. E' auspicabile che, il benefattore, non interrompi completamente il rapporto con la nostra associazione, per qualsiasi motivi.
Anno Scolastico in India
Ricordiamo che in India l'anno scolastico inizia in giugno di ogni anno e termina alla fine del mese di marzo. I mesi di aprile e maggio sono mesi troppo caldi e quindi è il periodo delle vacanze estive. Migliaia di bambini in famiglia ci chiedono di essere adottati a distanza. Abbiamo il bisogno del vostro aiuto per dare una risposata di speranza di una vita migliore a questi bambini.
Donare è ricevere
Adozioni a distanza o sostegno educativo a distanza è una forma di donazione molto attraente per il grande pubblico italiano specialmente per coloro che desiderano di realizzare opere concrete e attive a beneficio del progresso dei popoli a patto che il loro contributo non vada disperso. E' proprio per questo noi proponiamo e diamo al donatore il nome ed indirizzo del destinatario dell'aiuto, cioè, il bambino identificato per essere adottato a distanza.
Di questo bambino scelto diamo al benefattore adottante la foto, i dati personali e della sua famiglia, che verrà aggiornata di anno in anno oppure in ogni 18 mesi, per far vedere la crescita fisica, un resoconto annuale del progresso scolastico, insomma una serie di comunicazioni direttamente dal bambino e dal nostro ufficio, ideate per dimostrare l'impatto positivo che il nostro intervento economico produce sul bambino e sulla sua famiglia. Tra il benefattore e l'assistito si crea un legame molto stretto e la vogliamo far crescere anno per anno. Molti benefattori dicono:" Il donare diventano il ricevere" e quindi è sempre in aumento la solidarietà delle famiglie italiane. Visitate e fate conoscere il nostro sito internet. https://www.adozioniadistanza.net. Aprite il titolo "Moduli" per scaricarele schede di adesione.
|