aderisci-projects

Caratteri

Il dono cerca il bene dell'altro! PDF Stampa E-mail

Regalo e Dono

LOGO_ONLUS-webNatale, tempo di regali, sta per dare spazio ai Doni fin dall’aurora del nuovo anno!

Regalo ha riferimento al “re”: al re o dal re. Regalo al re o regalo dal re. Il regalo è una usanza o pratica o convenzione sociale. Fare un regalo è facile e se ne possono fare anche molte in qualche pomeriggi di shopping prima del Natale.

Credo che il “fare un dono” non è facile anzi è difficile e quindi se ne fanno e ricevono pochi. Per un dono c’è un investimento di tempo: entrare in sintonia con l’altro, di creare una relazione, di fatica e rischio di ingratitudine. Il dono può anche esprimere con un oggetto come segno o sacramento di un rapporto importante e invisibile.

Una adozione a distanza è un dono che è una faccenda di gratuità e un bene relazionale. Il dono è una esperienza di mettersi in cammino verso l’altro: in questo caso è il bambino bisognoso. Il dono cerca il bene dell’altro.

Anche la parola in inglese “forgive” = for–give = per-donare = per - donare. Quindi non c’è perdono senza dono. Non c’è dono senza perdono.

Il tempo di regali è compiuto.

Ora è tempo di doni.

Adozioni a distanza.

https://www.adozioniadistanza.net

 

Visitando questo sito web e accedendo ai contenuti presenti in esso, accetti che vengano trasmessi cookies nel tuo dispositivo. Per saperne di più su come utilizziamo i cookies, visita la pagina dedicata alla nostra privacy policy.

Accetto i cookies da questo sito.