aderisci-projects

Caratteri

Siamo Fratelli Monfortani di San Gabriele PDF Stampa E-mail

Siamo Religiosi consacrati al servizio di Dio e degli uomini. Siamo disponibili ad agire con audacia e dinamismo per accorrere là dove Dio ci sollecita, attraverso gli urgenti bisogni degli uomini. Fedele alla carisma del nostro Fondatore, San Luigi Maria Grignion da Montfort, ci impegniamo al servizio degli uomini nel campo dell'educazione. La nostra Congregazione si consacra all'educazione, soprattutto dei giovani, dei fanciulli poveri, abbandonati o disadattati e degli handicappati sensoriali come sordi, muti, ciechi. Fedele alla sua tradizione educativa, noi religiosi esercitiamo principalmente la nostra missione con l'insegnamento a tutti i livelli dalla scuola elementare fino all'università e corsi professionali.

Il 28 aprile 2016, celebriamo il Tricentenario della morte di San Luigi Grignion da Montfort in tutto il Mondo. A Istrana noi abbiamo la celebrazione presso l'Istituto Ca' Florens Istrana con una unica Santa Messa celebrata per le 5 parrocchie di Istrana con tutti i Sacerdoti del Vicariato.

Fratel Matteo Kavumkal, del nostro Ordine dei Fratelli Monfortani di San Gabriele, fondò le attività ONLUS delle adozioni a distanza con lo scopo principale di offrire istruzione ai bambini poveri e di costruire scuole elementari nei villaggi remoti dove non ci sono edifici o strutture per impartire l'istruzione ai bambini. Lui crede fermamente che solo con l'istruzione si può gettare le fondamenta del progresso umano. Poiché era amico della Madre Teresa di Calcutta, seguendo la sua esortazione di lanciare l'opera delle adozioni a distanza, ha iniziato questa opera nell'anno 1980 con sede operativa presso l'Istituto Ca' Florens, Istrana TV. Fin dall'inizio, Fratel Dionisio Santoro, il Direttore dell'Istituto e Fratel Rocco Matasa, sensibili ai grandi problemi dei poveri, particolarmente dei bambini, prestano il loro tempo e la loro collaborazione. Fino ad oggi numerosi ragazzi hanno avuto la fortuna di ricevere gli aiuti per completare gli studi iniziati e si sono inseriti nel mondo del lavoro. Questi sono i frutti maturi che presentiamo al mondo intero. E questi, siamo certi, produrranno a loro volta, i semi del progresso e dello sviluppo. Ci auguriamo, che anche essi diventino benefattori, che aiutino altri bambini bisognosi.

 

Visitando questo sito web e accedendo ai contenuti presenti in esso, accetti che vengano trasmessi cookies nel tuo dispositivo. Per saperne di più su come utilizziamo i cookies, visita la pagina dedicata alla nostra privacy policy.

Accetto i cookies da questo sito.